Villa Ceni
Case Vacanza
Villa Ceni
Casa Vacanze
Via 21 n°11, 91022 Triscina di Selinunte (TP)
INFO & CONTATTI
Via 21, 11
91022 Triscina di Selinunte, TP
Email:
villaceni@libero.it
Phone: +39 3342280219
+39 3342280219
INGREDIENTI:
4 grandi melanzane tonde
150 g di olive verdi denocciolate
90 g di capperi sottosale
30 g di uvetta
30 g di pinoli
4 dl di salsa di pomodoro
1 dl di aceto
50-80 g di zucchero (dipende dal tipo di aceto)
1 cipolla
2 coste di sedano
basilico
3 cucchiai di mandorle
pangrattato
olio
sale
Procedimento
Tagliate le melanzane a cubetti e friggeteli in una padella colma d’olio ben caldo, sgocciolateli con la paletta bucata e asciugateli su carta assorbente da cucina. In un tegamino con il doppio fondo fate caramellare la cipolla tagliata ad anelli sottilissimi con 40 grammi di zucchero. In un pentolino fate scaldare la salsa di pomodoro poi unite l’aceto e il restante zucchero. Sbollentate il sedano e tagliatelo a pezzetti. Sbollentate le olive e tagliuzzatele. Fate ammorbidire l’uvetta in poca acqua calda. Lavate i capperi in una ciotola di acqua e aceto. In una larga padella fate scaldare due cucchiai d’olio e fatevi dorare il sedano con la cipolla caramellata, aggiungete i capperi, le olive, le uvette strizzate, i pinoli e, dopo alcuni minuti, la salsa di pomodoro, il basilico spezzettato a mano, la dadolata di melanzane e fate sobbollire per 15 minuti. Regolate il sale e lo zucchero. Ritirate e trasferite la caponata sul piatto da portata. In un padellino scaldate un filo d’olio, aggiungete il pangrattato, fatelo dorare e poi cospargetelo sulla caponata, completate con le mandorle pelate, tostate e tritate e lasciate raffreddare prima di servire a tavola.